Elenco proiezioni

Miniere di Marco Elter

Documentario delle attività minerarie della Società Anonima Nazionale "COGNE"
Le miniera di Cogne, il complesso di Colonna, i mulini del trattamento, il trasporto ad Aosta, il dopolavoro aziendale. 

Museo Minerario Alpino di Cogne

La ferrovia mineraria Cogne-Acque Fredde di Paolo Giorcelli

Diaporama che illustra le vicende del trenino Cogne-Acque Fredde dell'inaugurazione della galleria del Drinc ai recenti lavori di recupero funzionale.

Museo Minerario Alpino di Cogne

Perché non in treno? di Cecilio Giorcelli e Carlo Rossi

Un breve montaggio che racconta le vicende del trenino Cogne-Acque Fredde dell'inaugurazione della galleria del Drinc ai recenti lavori di recupero funzionale.

Dal programma prodotto dalla Sede Regionale Rai per la Valle d'Aosta
Museo Minerario Alpino di Cogne

Il torrente di Marco Elter

Inaugurazione della mostra:
Architecture rurale en Vallée d'Aoste - La maison de Cogne

Incollaborazione con RAI VdA
Domenica22 dicembre 1996 - Ore 17.00 e 21.00
Cogne, Salone Municipale

Saint Besse. Un Saint, un pélérinage, une communauté di Carlo A.Rossi e Stefano Viaggio

La montagna unisce o divide? Questa domanda viene posta ogni volta che si affrontano i temi degli usi, dei costumi, dei riti religiosi delle popolazioni alpine; il pellegrinaggio e la processione degli usi, dei costumi, dei riti religiosi delle popolazioni alpine; il pellegrinaggio e la processione di San Besso è un rito che risale alle origini del cristianesimo e alla sua diffusione nelle Alpi. Questa processione attorno ad un roccione sotto il quale venne edificata una cappella in onore del Santo, vedeva unite insieme le popolazioni di due versanti alpini, quella della Valle Soana e quella di Cogne. Le genti di Campiglia Soana, Valprato, Ronco, Ingria e Cogne , superando notevoli distanze e montagne aspre, s'incontravano una volta all'anno e si affidavano alla protezione del Santo. San Besso , secondo la leggenda, era uno dei pochi superstiti della Legione Tebea, sterminata nel terzo secolo d.C. Per ordine dell'imperatore Massimiano perché si era rifiutata di perseguire le popolazioni cristiane. A un atto di insubordinazione si rispose con un massacro, segno di debolezza delle istituzioni politiche e militari dell'Impero; i pochi sopravvissuti trovarono rifugio nelle montagne dell'arco alpino occidentale e da questa diaspora iniziò la diffusione del cristianesimo fra le popolazioni pagane che allora abitavano le valli. Nel 1913 un giovane studioso francese, Roberto Hertz, sociologo e allievo di Marcel Mauss e Émile Durkheim, si trovò a soggiornare a Cogne e assistette alla processione e al pellegrinaggio. Ne trasse un resoconto scritto che ancora oggi rappresenta un documento di notevole interesse sui riti religiosi, e non solo, delle popolazioni di Cogne e della Val Soana che a quell' epoca ancora conservavano tratti immutati da secoli. Oggi il pellegrinaggio e la processione di San Besso sono un'occasione per un'escursione in montagna in cui il motivo religioso di accompagna alla voglia di stare insieme e di cantare. A Cogne partecipano i coscritti che hanno eletto San Besso loro protettore. Al pellegrinaggio e alla processione di San Besso è dedicato un documentario televisivo in lingua francese realizzato dai registi Carlo A. Rossi e Stefano Viaggio. Il testo è di Emmanuelle Olivier, giovane ricercatrice presso il CNRS di Parigi. Il filmato ripercorre le fasi della processione del l'agosto del 1992 e ricostruisce le origini e il significato di questo culto attraverso il racconto di Robert Hertz, morto nel 1915, due anni dopo la sua indagine su Cogne, durante la Prima guerra mondiale e che nel documentario è interpretato dall'attore Elia Schilton.


Programmatelevisivo della Sede RAI di Aosta di Carlo A.Rossi e StefanoViaggio.Mercoledì28 luglio 1993 - Ore 21.00 - Palestra comunale

Moureun, la Reina di Carlo A.Rossi

Mouren: la regina. Pesa 650 Kg, è la capi mandria delle mucche di Adolphe Clos. Ha conquistato nel 1998 e nel 1999 due vittorie consecutive alla "Bataille des Reines". Nelle valli attorno ad Asta, dove si parla ancora l'antico dialetto franco provenzale, i giovani sono motivati a proseguire nel duro lavoro di allevatori, tramandatogli dai genitori, anche grazie alle soddisfazioni derivate dai combattenti tra vacche.
A questi tornei gli allevatori si preparano con autentica passione durante il breve periodo dell'alpeggio estivo. Dopo la crudezza degli estenuanti combattimenti, l'abbraccio tra l'uomo e la sua mucca è un gesto di amore autentico per gli animali. E anche la mamma anziana, che non vuol sapere di assistere a queste battaglie, attende con trepidazione che la sua "regina" torni alla stalla vittoriosa. 

RAI VdA, 2000
Incollaborazione con RAI VdA
Giovedì7 settembre 2000, ore 21.00 - Cogne, Sala Congressi - Maison de laGrivolaColloquiinternazional: L'alpeggio e il mercato.

Homme/ Herbe/ Animal di Carlo A. Rossi

RAI VdA, 2000
In collaborazione con RAI VdA Giovedì 7 settembre 2000, ore 21.00 - Cogne, Sala Congressi - Maison de la Grivola
Colloqui international: L'alpeggio e il mercato

Associazione dei Musei di CogneAssociation des Musées de Cogne

Piazza Chanoux - Maison de la Grivola - 11012 Cogne (AO)
Mail info@associazionemuseicogne.it